34 Colpi
Ricerca energetica dell’UFE

I programmi di ricerca energetica dell’UFE promuovono progetti di ricerca applicata nel campo dell’energia che mirano a sviluppare soluzioni innovative per aumentare l’efficienza energetica e utilizzare le energie rinnovabili. A seconda del tema, le domande di sostegno finanziario possono essere presentate in qualsiasi momento e/o nell’ambito d ...

Per saperne di più -
SvizzeraEnergia

Il programma SvizzeraEnergia promuove misure volontarie nei settori dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili in Svizzera. Si focalizza su progetti innovativi e orientati al mercato, sulla consulenza in materia di energia, sulla formazione e sulla formazione continua di personale specializzato. 

Per saperne di più -
Incentivi alle tecnologie e processi innovativi (Itinero)

Il programma Itinero sostiene le aziende nella riduzione delle emissioni di gas serra e nella decarbonizzazione dei processi. Promuove tecnologie e processi innovativi che contribuiscono alla trasformazione dell’industria verso una maggiore sostenibilità. 

Per saperne di più -
Programma pilota e di dimostrazione (P+D)*

*Attualmente non vengono concessi nuovi contributi per progetti P+D. Fino a nuovo avviso, le domande presentate non verranno prese in considerazione e non verranno forniti riscontri in merito a richieste di informazioni e bozze di progetti P+D. Questa situazione fa seguito alla decisione del Consiglio federale sul pacchetto di sgravio per il bi ...

Per saperne di più -
Sandbox regolamentare

Il sandbox regolamentare consente di testare il valore aggiunto di tecnologie e modelli di business innovativi nel settore energetico che si discostano parzialmente dal quadro giuridico vigente. L’obiettivo è sperimentare nuovi approcci in un settore fortemente regolamentato, capire meglio gli ostacoli normativi che frenano l’implementazione e ...

Per saperne di più -
SWEET («SWiss Energy research for the Energy Transition»)

Il programma SWEET promuove la collaborazione tra scuole universitarie, mondo economico e settore pubblico per progetti di ricerca su temi fondamentali della transizione energetica. In genere viene indetta una gara d’appalto all’anno. 

Per saperne di più -
Bluelion

Bluelion sostiene le startup nelle fasi iniziali di sviluppo con mentoring individuali e programmi orientati alla pratica. Grazie alla sua ampia community di aziende, promuove lo scambio di conoscenze ed esperienze e permette la realizzazione di progetti pilota comuni. L’obiettivo è preparare in modo ottimale le startup all’ingresso nel mercato ...

Per saperne di più -
BRIDGE

Il programma BRIDGE rafforza la cooperazione tra scienza ed economia con l’obiettivo di trasformare rapidamente idee innovative in prodotti o servizi commercializzabili e introdurli sul mercato. I progetti sostenuti mirano a sviluppare soluzioni innovative e a creare un beneficio chiaro per l’economia e la società.

Per saperne di più -
Enterprise Europe Network Switzerland (EEN)

Enterprise Europe Network (EEN) Switzerland aiuta le PMI e le startup a trovare partner commerciali internazionali. Supporta il trasferimento tecnologico e offre consulenza in materia di innovazione, possibilità di finanziamento e cooperazioni internazionali.

Per saperne di più -
Progetti di rete Eureka

I progetti della rete Eureka sono progetti internazionali che coinvolgono aziende e istituti di ricerca e servono allo sviluppo congiunto di nuovi prodotti, processi o servizi oltre i confini nazionali. I partner ricevono finanziamenti dai rispettivi programmi nazionali.

Per saperne di più -
Progetti Eurostars

Eurostars è il più grande programma di finanziamento internazionale per le PMI. Il programma sostiene progetti che trasferiscono i risultati delle attività di ricerca e sviluppo in innovazioni concrete, rafforzando così la competitività delle imprese europee.

Per saperne di più -
European Partnership on Metrology

L’European Partnership on Metrology promuove la ricerca metrologica innovativa per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la salute. Sostiene gli obiettivi del Green Deal europeo e si propone di creare entro il 2030 un’infrastruttura metrologica europea.

Per saperne di più -
Programma di ricerca «Strategia energetica per i trasporti pubblici 2050» (SETraP 2050)

Il programma «Strategia energetica per i trasporti pubblici 2050» (SETraP 2050) promuove progetti di ricerca e innovazione che contribuiscono ad aumentare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di CO2 e incentivare la produzione di energie rinnovabili nel trasporto pubblico. 

Per saperne di più -
Horizon Europe

Horizon Europe è il programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. Facilita la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra ricercatori, aziende e organizzazioni e contribuisce a fronteggiare le sfide globali, per esempio rendendo accessibili i risultati delle attività di ricerca finanziate.

Per saperne di più -
Innosuisse Entrepreneurship Training

Innosuisse Entrepreneurship Training sostiene aspiranti imprenditori e promotori di innovazioni nella fase di avvio e sviluppo di idee o progetti. Il programma offre corsi, workshop e training gratuiti nei quali formatori ed esperti trasmettono conoscenze e competenze fondamentali per sviluppare un approccio imprenditoriale e forniscono consule ...

Per saperne di più -
Innosuisse Iniziativa Flagship

L’iniziativa Flagship promuove progetti transdisciplinari con un elevato potenziale di innovazione in ambiti rilevanti dal punto di vista economico e sociale. I progetti Flagship sono progetti di ampio respiro composti da numerosi sottoprogetti interdipendenti che coinvolgono attori provenienti da diverse discipline. 

Per saperne di più -
Innosuisse Innovation Booster

Innovation Booster è uno strumento che punta ad accelerare l’innovazione attraverso la cooperazione. Promuove la collaborazione creativa tra aziende, start-up, scuole universitarie e altri attori interessati per sviluppare congiuntamente innovazioni orientate al futuro. 

Per saperne di più -
Innosuisse Assegno per l’innovazione

L’assegno per l’innovazione consente di testare la fattibilità di nuove idee in una fase preliminare. Grazie all’assegno, PMI, startup e altre organizzazioni possono commissionare a istituzioni di ricerca svizzere studi e analisi preliminari per accertare il potenziale di innovazione e di mercato delle loro idee. Questo permette di sviluppare e ...

Per saperne di più -
Progetti di innovazione Innosuisse con partner attuatore

L’offerta di promozione «Progetti di innovazione con partner attuatore» sostiene la collaborazione tra istituzioni di ricerca e partner attuatori pubblici o privati. Grazie al finanziamento, i partner attuatori e di ricerca possono sviluppare congiuntamente prodotti, servizi o processi innovativi e trasferirli nella pratica. 

Per saperne di più -
Innosuisse «progetti di innovazione per start-up»

I «progetti di innovazione per start-up»  sostengono giovani imprenditori che vogliono realizzare idee innovative con un alto potenziale di mercato. L’obiettivo è di preparare le start-up al primo ingresso sul mercato e rafforzare la loro capacità innovativa. 

Per saperne di più -
Innosuisse Start-up Coachings / Start-up Camps

L’offerta Start-up Coaching / Start-up Camps di Innosuisse sostiene le start-up nello sviluppo mirato delle loro idee commerciali. Le sessioni di coaching permettono di sviluppare ulteriormente i modelli di business, rafforzare la posizione di mercato e perfezionare le strategie di crescita. Gli Start-up Camps offrono un supporto pratico per l’ ...

Per saperne di più -
Mentoring per l’innovazione

Il mentoring per l’innovazione offre alle PMI e alle start-up una consulenza individuale da parte di mentori. Nella fase iniziale di sviluppo le aziende innovative ricevono un feedback che permette loro di valutare il potenziale della loro idea.

Per saperne di più -
Interreg

Interreg sostiene progetti transfrontalieri che promuovono l’innovazione in settori quali l’economia, l’ambiente, l’energia, i trasporti, lo sviluppo territoriale e il turismo. L’obiettivo è di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale in Europa attraverso progetti transfrontalieri. 

Per saperne di più -
Impact Hub Switzerland

Impact Hub Switzerland è una rete svizzera che raggruppa circa 2000 membri provenienti dal mondo dell’economia, della scena creativa e della scienza. Offre accesso a spazi di coworking, sale riunioni, eventi e programmi di sostegno. 

Per saperne di più -
Jointcreate

Jointcreate è una piattaforma digitale che mette in contatto aziende, start-up e ricercatori. Favorisce la cooperazione per l’elaborazione di nuove idee e lo sviluppo di soluzioni e promuove l’innovazione basata sulla collaborazione.

Per saperne di più -
Kickstart Innovation

Kickstart Innovation favorisce la collaborazione tra start-up, aziende e istituti di ricerca al fine di promuovere innovazioni scalabili. Il programma offre accesso a una rete globale, programmi e cooperazioni dirette con  partner. 

Per saperne di più -
Fondazione svizzera per il clima

La fondazione svizzera per il clima è una fondazione che sostiene le PMI nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti e tecnologie innovativi che contribuiscono alla protezione del clima e al rafforzamento della piazza economica svizzera.

Per saperne di più -
MassChallenge Switzerland

MassChallenge Switzerland è un programma di accelerazione intensivo di 4 mesi destinato a start-up di tutto il mondo. Offre coaching, mentoring, workshop, accesso a una rete di investitori ed esperti del settore industriale nonché premi in denaro fino a CHF 1 mio. 

Per saperne di più -
Nuova politica regionale (NPR)

La Nuova politica regionale (NPR) sostiene idee e progetti innovativi volti a rafforzare l’attrattività economica e abitativa delle regioni montane, delle aree rurali e delle zone di confine. 

Per saperne di più -
One Planet Lab

One Planet Lab sostiene progetti innovativi che sviluppano e implementano soluzioni sostenibili per il futuro con l’obiettivo di vivere entro i limiti del pianeta. A tal fine, mette a disposizione conoscenze, reti, coaching e spazi per testare nuovi approcci come pure contributi finanziari di modesta entità.

Per saperne di più -
Parco svizzero dell’innovazione

I parchi svizzeri dell’innovazione promuovono l’innovazione e il trasferimento tecnologico creando un ambiente condiviso per lo sviluppo di nuove soluzioni. Nelle 6 sedi in Svizzera, offrono posti di lavoro, impianti pilota e di prova, opportunità di consulenza e di scambio e servizi di supporto.

Per saperne di più -
Swissnex

Swissnex è la rete globale svizzera che connette in materia di formazione, ricerca e innovazione, sostiene i partner nella costruzione di una rete di contatti internazionali e incentiva la loro partecipazione attiva allo scambio di conoscenze, idee e talenti. Le sei sedi principali di Swissnex si trovano in regioni del mondo particolarmente inn ...

Per saperne di più -
Fondo per le tecnologie

Il fondo per le tecnologie garantisce i mutui concessi ad aziende svizzere che con prodotti o processi innovativi e commercializzabili riducono stabilmente le emissioni di gas serra contribuendo alla protezione del clima.

Per saperne di più -
venture

venture è una competizione svizzera per start-up che sostiene team di progetto con idee imprenditoriali in fase iniziale. L’offerta di promozione comprende premi in denaro, mentoring individuale, coaching e accesso a una rete di esperti e investitori.

Per saperne di più -